Hai+mai+fatto+una+%26%238220%3Bpeto-passeggiata%26%238221%3B%3F+Non+ridere%26%238230%3B+la+consigliano+i+medici%21
bibliotecasantagiustinait
/2024/11/23/hai-mai-fatto-una-peto-passeggiata-non-ridere-la-consigliano-i-medici/amp/
Curiositá

Hai mai fatto una “peto-passeggiata”? Non ridere… la consigliano i medici!

Alla scoperta della “fart walk” una nuova attività che arriva dagli Stati Uniti. E a quanto pare è anche molto salutare

Hai mai avuto quella sensazione di gonfiore dopo cena, quella pressione interna che sembra chiederti disperatamente di fare qualcosa? Bene, la soluzione potrebbe essere più semplice di quanto pensi.

Alla scoperta della fart walk, la peto-passeggiata consigliata dai medici – bibliotecasantagiustina.it

Si chiama “fart walk”, o più elegantemente “peto-passeggiata”, ed è l’ultima tendenza diventata virale sui social. No, non è uno scherzo. Anzi, sembra che sia persino consigliata da gastroenterologi.

La fart walk è diventata un fenomeno di cui tutti parlano. Quello che un tempo era fonte di imbarazzo – ammettiamolo, chi non si è mai sentito a disagio in pubblico per un piccolo incidente intestinale? – oggi viene celebrato come un passo verso la salute digestiva. A quanto pare, bastano dieci minuti di passeggiata post-cena per dare un notevole sollievo allo stomaco e migliorare il proprio benessere.

Ma come ha fatto questo concetto, apparentemente bizzarro, a diventare virale? Tutto è iniziato con Mairlyn Smith, una nutrizionista canadese appassionata di fibre e salute digestiva. Nota sui social come la “regina delle fibre”, Mairlyn ha condiviso un trucco semplice ma efficace: una camminata digestiva con suo marito dopo cena, un’abitudine che si è rivelata un vero toccasana contro il gonfiore e altri piccoli fastidi digestivi. E così, il termine “fart walk” ha iniziato a diffondersi, accompagnato da video ironici e testimonianze entusiastiche.

È curioso come un concetto così naturale abbia trovato così tanto spazio nel discorso pubblico, tanto da ottenere persino l’approvazione della comunità medica. Gastroenterologi e medici concordano sul fatto che una passeggiata di soli dieci minuti può migliorare la motilità intestinale, ridurre il gonfiore, e persino alleviare problemi come il reflusso gastrico. Insomma, non è solo una moda passeggera, ma una pratica con solide basi scientifiche.

Come funziona la “fart walk”: dal movimento alla compagnia

Il segreto della fart walk risiede nel movimento. Camminare dopo un pasto stimola il sistema digestivo, aiutando il cibo a muoversi più agevolmente lungo il tratto intestinale e prevenendo l’accumulo di gas. Non c’è bisogno di fare jogging o correre una maratona: è sufficiente una camminata tranquilla, magari intorno all’isolato o in un parco vicino casa, per ottenere benefici.

Inoltre, questa abitudine è particolarmente utile per chi soffre di reflusso gastrico, poiché aiuta a ridurre il bruciore impedendo agli acidi dello stomaco di risalire verso l’esofago.

Passeggiare è bello, in compagnia lo è ancora di più! – bibliotecasantagiustina.it

Il bello della peto-passeggiata non sta solo nei benefici fisici, ma anche nella sua leggerezza. In un’epoca in cui la salute sembra spesso legata a regole rigide e a sacrifici, la fart walk ci ricorda che prendersi cura del proprio corpo può essere anche divertente e privo di stress. Non a caso, sui social abbondano video di persone che condividono le loro fart walk, ridendo di se stesse e normalizzando un argomento spesso considerato tabù. Perché, alla fine, emettere gas è una funzione naturale del corpo, e ridere di questi momenti è un modo per abbattere la vergogna e abbracciare la normalità.

Parte del successo della fart walk è legato proprio alla sua capacità di trasformare un tema imbarazzante in un momento di leggerezza condivisa. Oltre a stimolare il movimento fisico e migliorare la digestione, è anche un’opportunità per prendersi meno sul serio, per ridere un po’ di noi stessi e delle nostre imperfezioni. E se c’è una cosa di cui tutti abbiamo bisogno, è proprio un po’ più di leggerezza nella vita di tutti i giorni.

Come si fa a partecipare alle peto passeggiate

Unirti alla tendenza è molto facile: non serve nulla di particolare, solo un paio di scarpe comode e la voglia di farsi una passeggiata subito dopo aver mangiato. Non serve farlo in modo serioso; che sia una passeggiata da soli, in coppia o con amici, l’importante è muoversi e magari, perché no, farsi una risata lungo il tragitto.

 


Alcuni consigli pratici: inizia la tua fart walk entro 15-20 minuti dal pasto, mantieni un passo tranquillo e non aver paura di prenderti con ironia. Se senti “movimenti interni”, è solo il segnale che stai facendo la cosa giusta.

In un mondo che ci spinge spesso verso soluzioni complicate per migliorare il nostro benessere, la fart walk ci insegna che a volte basta poco per stare meglio. Dieci minuti, un po’ di movimento, e soprattutto la capacità di prendere la vita con un pizzico di ironia possono davvero fare la differenza. La prossima volta che ti senti gonfio o appesantito dopo cena, indossa le scarpe e fai due passi. Potresti scoprire che la peto-passeggiata è esattamente ciò di cui avevi bisogno per mettere in pace il tuo stomaco e regalarti un sorriso.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

La città più bella del mondo è vicino Londra: scommettiamo che non la conosci?

Una cittadina meravigliosa, con paesaggi particolarissimi e una storia millenaria: oggi scoprirai un posto che…

3 mesi ago

Un mio amico è nei guai per colpa dell’eredità: fate attenzione in questo caso

C'è un caso che rischia di rendere la vostra eredità una brutta gatta da pelare:…

4 mesi ago

Anna ha scoperto il trucco per far rendere al top la lavastoviglie: mi ringrazia ancora!

Volete un trucco per usare la lavastoviglie nel modo più performante possibile? Leggete la storia…

4 mesi ago

Teo Mammucari costretto a dirlo: adesso facciamoci un esame di coscienza

Perché dopo tutta la querelle tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani è d'obbligo farci un…

4 mesi ago

Patente, se hai il “codice 69” sei nei guai: cos’è e quanti soldi devi spendere

Patente di guida, ecco il codice 69: cos'è e come funziona: devi spendere tanti soldi…

4 mesi ago

Influenza stagionale, brutte notizie per gli italiani: accadrà quest’anno

Influenza stagionale, per gli italiani la notizia è un colpo duro: ecco cosa accadrà Con…

4 mesi ago