Lo+sapevi+chi+ha+inventato+il+presepe%3F+%C3%88+italiano+e+un+Papa+non+glielo+permise%3A+una+storia+da+raccontare+a+tutti
bibliotecasantagiustinait
/2024/12/02/lo-sapevi-chi-ha-inventato-il-presepe-e-italiano-e-un-papa-non-glielo-permise-una-storia-da-raccontare-a-tutti/amp/
Categories: Notizie

Lo sapevi chi ha inventato il presepe? È italiano e un Papa non glielo permise: una storia da raccontare a tutti

Il presepe è una tradizione cattolica che portiamo avanti da sempre, ma sapete chi l’ha inventato? È italiano e il Papa non gli permise di farlo, andiamo a scoprire tutta la storia.

Spesso dietro le nostre tradizioni ci sono situazioni anche molto particolari e che non tutti conoscono. Per questo oggi vogliamo fornirvi alcuni spunti di riflessione che diventano molto interessanti soprattutto per i cattolici prossimi a fare in casa propria il presepe.

Lo sapevi chi ha inventato il presepe? È italiano e un Papa non glielo permise (Bibliotecasantagiustina.it)

Il presepe è una ricostruzione del villaggio di Betlemme e del luogo dove venne messo alla luce il figlio fatto carne di Dio, Gesù Cristo. La grotta spesso è realizzata in cartapesta e i personaggi sono riprodotti in grandezze varie. Dentro troviamo Maria e Giuseppe ai lati della culla dove c’è il Bambinello, mentre ai lati ci sono anche la mucca e l’asinello per fare caldo al piccino.

Fuori troviamo uno splendido paesaggio fatto di pecore, pastori, ruscelli e tutto quello che la fantasia ci permette di ideare. E poi piano piano al centro del villaggio si avvicinano i Re Magi che il 6 gennaio portano i doni a Gesù per dargli il benvenuto e cioè oro, incenso e mirra.

Una tradizione sulla quale origine in pochissimi si sono pronunciati e hanno riflettuto. Andiamo a scoprire tutto più da vicino.

Chi ha inventato il presepe? Tutto quello che c’è da sapere

Sapete chi è stato a inventare il presepe? Di certo si tratta di una tradizione che è ben radicata nella cultura del nostro paese. La parola presepe deriva dal latino “praesaepe” che è formata da prae=davanti e saeps=siepe, davanti alla siepe.

L’invenzione viene attribuita a San Francesco che, nel 1223, lo realizzò per primo. Lo possiamo apprendere dalle scritture di Tommaso da Celano, il frate che ha raccontato la vita del Santo. Pare che Francesco si recò a Betlemme nel 1222 e qui prese parte alle funzioni liturgiche per la nascita di Gesù Cristo, rimanendo colpito da quelle che erano le rappresentazioni sacre.

Chi ha inventato il presepe? Tutto quello che c’è da sapere (Bibliotecasantagiustina.it)

Tornato in Italia chiese di poterlo ripetere per il Natale successivo a Papa Onorio III. Questi però non glielo permise, consentendo solo di celebrare una messa in una grotta naturale a Greccio. Ricordiamo che all’epoca la rappresentazione dei drammi sacri era vietata.

Una messa che portò il concetto di presepe in Italia. Il vero con statuette fu realizzato invece nel 1283 da Arnolfo di Cambio che scolpì in prima persona otto statuette in marmo con i personaggi della Natività e i re Magi.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

La città più bella del mondo è vicino Londra: scommettiamo che non la conosci?

Una cittadina meravigliosa, con paesaggi particolarissimi e una storia millenaria: oggi scoprirai un posto che…

3 mesi ago

Un mio amico è nei guai per colpa dell’eredità: fate attenzione in questo caso

C'è un caso che rischia di rendere la vostra eredità una brutta gatta da pelare:…

4 mesi ago

Anna ha scoperto il trucco per far rendere al top la lavastoviglie: mi ringrazia ancora!

Volete un trucco per usare la lavastoviglie nel modo più performante possibile? Leggete la storia…

4 mesi ago

Teo Mammucari costretto a dirlo: adesso facciamoci un esame di coscienza

Perché dopo tutta la querelle tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani è d'obbligo farci un…

4 mesi ago

Patente, se hai il “codice 69” sei nei guai: cos’è e quanti soldi devi spendere

Patente di guida, ecco il codice 69: cos'è e come funziona: devi spendere tanti soldi…

4 mesi ago

Influenza stagionale, brutte notizie per gli italiani: accadrà quest’anno

Influenza stagionale, per gli italiani la notizia è un colpo duro: ecco cosa accadrà Con…

4 mesi ago