Conad+richiama+un+altro+dei+suoi+prodotti+di+punta+per+rischio+microbiologico%3A+riportarlo+subito+indietro
bibliotecasantagiustinait
/2024/12/03/conad-richiama-un-altro-dei-suoi-prodotti-di-punta-per-rischio-microbiologico-riportarlo-subito-indietro/amp/
Notizie

Conad richiama un altro dei suoi prodotti di punta per rischio microbiologico: riportarlo subito indietro

Conad ha richiamato uno dei suoi prodotti di punta, segnalando il rischio microbiologico. Se l’hai acquistato riportalo subito indietro.

I clienti che riconsegneranno la merce acquistata saranno rimborsati per l’intera cifra versata in precedenza. Il Ministero della Salute ha fornito informazioni per il prodotto da ritirare e subito ha trovato la collaborazione della catena di supermercati, noti per la loro precisione e affidabilità. Questi hanno bloccato il lotto in questione e segnalato l’errore ai clienti, proponendosi di effettuare il rimborso al momento della restituzione della merce.

Conad richiama un altro dei suoi prodotti di punta per rischio microbiologico: riportarlo subito indietro (Bibliotecasantagiustina.it)

Non è il primo caso di allarme che scatta nei supermercati, con il Ministero che si dimostra sempre molto attento a questo tipo di evoluzioni mediche, cercando di prestare attenzione ai consumatori su ogni minimo dettaglio. Ed è proprio per un dettaglio, seppur potenzialmente importante, che si basa l’ultimo richiamo. Importante è stata la risposta di Conad che ha dimostrato la volontà di collaborare in questo contesto con prontezza e attenzione. Andiamo ad analizzare dunque il motivo del richiamo e il prodotto in questione.

Richiamato uno dei prodotti della Conad

Il Ministero della Salute ha richiamato l’insalata capricciosa a marchio Conad. Il motivo è la data di scadenza errata. Sull’unità venduta c’è scritto 29 dicembre 2025, quando ovviamente si tratta di quello di quest’anno. Di base il prodotto non ha dunque problemi in sé, ma il rischio microbiologico è legato alla data.

Essendo un prodotto fresco non può avere una scadenza così lunga e nel caso venga consumato oltre un mese dopo la stessa potrebbero esserci problemi di salute anche piuttosto gravi. Ricordiamo infatti che la maionese, contenuta all’interno del prodotto, è realizzata con prodotti freschi come le uova e se non consumati in un tempo ragguardevole possono essere anche decisamente nocivi per la nostra salute.

Richiamato uno dei prodotti della Conad (Bibliotecasantagiustina.it – foto salute.gov)

Il prodotto è commercializzato dalla Santori & Schillirò S.r.l. con lotto di produzione numero 24304 e marchio identificativo dello stabilimento IT 2366 CE. La sede dello stabilimento è in via Garganelli 18 a Pianoro in provincia di Bologna. Il peso del prodotto è di 200 grammi e viene venduto in confezioni singole.

Chiunque abbia acquistato il prodotto potrà dunque consumarlo tranquillamente fino al 29 dicembre di quest’anno o eventualmente riportarlo alla Conad per ricevere il rimborso. Una scelta molto precisa per tutelare la salute dei consumatori ed evitare ulteriori problemi per un semplice errore di stampa su un prodotto comunque di qualità.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

La città più bella del mondo è vicino Londra: scommettiamo che non la conosci?

Una cittadina meravigliosa, con paesaggi particolarissimi e una storia millenaria: oggi scoprirai un posto che…

3 mesi ago

Un mio amico è nei guai per colpa dell’eredità: fate attenzione in questo caso

C'è un caso che rischia di rendere la vostra eredità una brutta gatta da pelare:…

4 mesi ago

Anna ha scoperto il trucco per far rendere al top la lavastoviglie: mi ringrazia ancora!

Volete un trucco per usare la lavastoviglie nel modo più performante possibile? Leggete la storia…

4 mesi ago

Teo Mammucari costretto a dirlo: adesso facciamoci un esame di coscienza

Perché dopo tutta la querelle tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani è d'obbligo farci un…

4 mesi ago

Patente, se hai il “codice 69” sei nei guai: cos’è e quanti soldi devi spendere

Patente di guida, ecco il codice 69: cos'è e come funziona: devi spendere tanti soldi…

4 mesi ago

Influenza stagionale, brutte notizie per gli italiani: accadrà quest’anno

Influenza stagionale, per gli italiani la notizia è un colpo duro: ecco cosa accadrà Con…

4 mesi ago