Ti+svelo+perch%C3%A9+durante+il+giorno+di+Santa+Lucia+non+si+mangia+n%C3%A9+pane+n%C3%A9+pasta%3A+una+storia+vera+incredibile
bibliotecasantagiustinait
/2024/12/05/ti-svelo-perche-durante-il-giorno-di-santa-lucia-non-si-mangia-ne-pane-ne-pasta-una-storia-vera-incredibile/amp/
Curiositá

Ti svelo perché durante il giorno di Santa Lucia non si mangia né pane né pasta: una storia vera incredibile

Sapete perché durante il giorno di Santa Lucia non si mangia né pane né pasta? È una storia vera e incredibile che ci porta indietro nel tempo.

Santa Lucia si festeggia come sempre il 13 dicembre, una celebrazione cattolica per ricordare la martire che donò la sua vita per la fede nel IV secolo alla fine della persecuzione dei cristiani voluta dall’Imperatore Diocleziano. Lucia nacque a Siracusa nel 283 per morire appena 21 anni dopo ancora nel fiore della sua età. Oggi viene venerata come una Santa e non solo dalla chiesa cattolica, ma anche da quella ortodossa. La donna, dice la storia della chiesa, portava cibo ai cristiani che si nascondevano nelle catacombe di Siracusa.

Ti svelo perché durante il giorno di Santa Lucia non si mangia né pane né pasta (Bibliotecasantagiustina.it)

Usava una corona di candele per illuminare le stesse e lasciare le mani libere per portare il cibo. Inoltre in questo giorno si celebra il solstizio d’inverno, da questo il classico detto “Santa Lucia il giorno più breve che ci sia”. In molti considerano infatti il 13 dicembre il giorno con minore esposizione alla luce che viviamo in tutto l’anno nel nostro paese. Una storia particolare che si arricchisce di diverse curiosità e ci fa capire anche il motivo per cui in questo giorno non si consumano farinacei e dunque né pasta, né pane. Andiamo a scoprirne il motivo.

Perché durante Santa Lucia non si mangiano pane e pasta?

Il mito di Santa Lucia si collega a Palermo e a un momento di grande carestia, tanto che un episodio del 1646 viene ricordato come il più grande miracolo fatto dalla Beata. Viene specificato che durante il giorno di Santa Lucia, mentre i palermitani esausti dalla fame pregavano proprio la Beata, una colomba si vide volteggiare nella Cattedrale durante la messa. Quando questa si posò sulla soglia episcopale arrivò al porto un bastimento carico di cereali.

Perché durante Santa Lucia non si mangiano pane e pasta? (Bibliotecasantagiustina.it)

La fame disumana a cui erano sottoposti i palermitani portò a non lavorare il grano per farne della farina, ma a bollirlo per mangiarlo con un filo d’olio più rapidamente. Da questo derivò quella che chiamano ancora oggi “cuccia” un piatto tipico siciliano.

Proprio per ringraziare la Santa in quel giorno, ogni anno, i palermitani rinunciano a mangiare qualsiasi tipo di farinaceo per un’intera giornata. Una dedica alla Santa che salvò con un miracolo i loro avi da una situazione di carestia come se ne ricordano poche altre nella storia dell’umanità. Non possiamo dunque che ricordare questa usanza che in molti portano avanti ancora oggi.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

La città più bella del mondo è vicino Londra: scommettiamo che non la conosci?

Una cittadina meravigliosa, con paesaggi particolarissimi e una storia millenaria: oggi scoprirai un posto che…

4 mesi ago

Un mio amico è nei guai per colpa dell’eredità: fate attenzione in questo caso

C'è un caso che rischia di rendere la vostra eredità una brutta gatta da pelare:…

4 mesi ago

Anna ha scoperto il trucco per far rendere al top la lavastoviglie: mi ringrazia ancora!

Volete un trucco per usare la lavastoviglie nel modo più performante possibile? Leggete la storia…

4 mesi ago

Teo Mammucari costretto a dirlo: adesso facciamoci un esame di coscienza

Perché dopo tutta la querelle tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani è d'obbligo farci un…

4 mesi ago

Patente, se hai il “codice 69” sei nei guai: cos’è e quanti soldi devi spendere

Patente di guida, ecco il codice 69: cos'è e come funziona: devi spendere tanti soldi…

4 mesi ago

Influenza stagionale, brutte notizie per gli italiani: accadrà quest’anno

Influenza stagionale, per gli italiani la notizia è un colpo duro: ecco cosa accadrà Con…

4 mesi ago