Al cellulare non possiamo rinunciare, per questo vogliamo proteggerlo in ogni situazione: ecco come un sacchetto per alimenti ha salvato il mio.
Ormai gli smartphone non sono più dei semplici accessori, ma estensioni di noi stessi. Al loro interno troviamo di tutto, dai nostri documenti ai contatti importanti, dalle applicazioni più complesse che magari ci servono per lavoro a quelle che usiamo per semplice diletto. Non sorprende, dunque, che non possiamo proprio a fare a meno di questi dispositivi, dovunque ci troviamo. Eppure, il rischio di danneggiarli è più alto che mai, soprattutto in alcuni periodi. Per fortuna, c’è una soluzione perfetta da sfruttare in caso di emergenza.
Se è vero che premunirsi è meglio che curare, bisogna anche riconoscere che non sempre siamo pronti ad affrontare tutte le situazioni che ci si presentano. Ecco perché, spesso, ci ritroviamo a dover sborsare una fortuna in riparazioni e simili. Con questo trucchetto, però, potremmo agire nell’immediato ed evitare il pasticcio.
Nel periodo invernale, come sappiamo, è comune ritrovarsi a fare i conti con pioggia, grandine e umidità. Che, ovviamente, non fanno certo bene al nostro smartphone. Pensiamo, ad esempio, a quando siamo in strada, mentre diluvia e dobbiamo necessariamente rispondere ad una telefonata o ad un messaggio. Per quanto cerchiamo di ripararci con l’ombrello o sotto una tettoia, il cellulare finisce sempre per bagnarsi. E, come sappiamo, l’acqua è nemica dei circuiti.
Ecco perché l’ideale sarebbe premunirsi, quando si avvicina il periodo delle piogge, acquistando una protezione adeguata per il nostro cellulare. Laddove, però, l’acquazzone ci cogliesse impreparati e prima che abbiamo avuto effettivamente il tempo di fare tale acquisto, possiamo sfruttare un’alternativa d’emergenza a costo zero.
Di solito, infatti, in tutte le case troviamo dei comuni sacchetti per gli alimenti, di quelli pensati per frigo o congelatore. Ciò che dovremo fare, dunque, sarà infilare all’interno il cellulare e sigillare il bordo. In questo modo, la pioggia non riuscirà a penetrare all’interno, essendo il sacchetto impermeabile e noi non rischieremo che l’acqua finisca per danneggiarlo.
Ovviamente, si tratta di una soluzione temporanea, visto che i sacchetti in questione non sono pensati per aderire perfettamente nella forma al nostro smartphone, ma di sicuro eviteranno che questo finisca inzuppato o, peggio.
Una cittadina meravigliosa, con paesaggi particolarissimi e una storia millenaria: oggi scoprirai un posto che…
C'è un caso che rischia di rendere la vostra eredità una brutta gatta da pelare:…
Volete un trucco per usare la lavastoviglie nel modo più performante possibile? Leggete la storia…
Perché dopo tutta la querelle tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani è d'obbligo farci un…
Patente di guida, ecco il codice 69: cos'è e come funziona: devi spendere tanti soldi…
Influenza stagionale, per gli italiani la notizia è un colpo duro: ecco cosa accadrà Con…