Per chi sta cercando la ricetta di un antipasto per Natale può provare quella con soli due ingredienti. È una bomba di gusto e lascerà tutti spiazzati: ecco come si fa.
Durante i preparativi per il cenone e il pranzo di Natale è importante risparmiare tempo e preparare degli antipasti facili e veloci da fare, magari da preparare proprio il giorno prima e lasciarsi all’ultimo solo le cose più importanti. In particolare, c’è una ricetta che farà leccare i baffi a tutti i commensali.
Gli antipasti e stuzzichini danno il via al pranzo, diventando di fatto l’inizio del menù. La cosa migliore da fare è optare per degli aperitivi che possono essere preparati con estrema tranquillità il giorno prima, così da impiattarli solamente poco prima dell’arrivo degli ospiti. Una delle idee più gustose da poter replicare proprio a Natale sono le deliziose girelle al prosciutto cotto e rucola. Sono degli stuzzichini perfetti da poter consumare durante il pranzo e piacciono a tutti, anche ai più piccoli.
Sia che si sta organizzando il pranzo a casa o si è ospiti di qualcuno, la ricetta delle girelle al prosciutto cotto e rucola è l’ideale per poter iniziare il menù. Hanno un gusto delicato e avvolgente e, soprattutto, sono semplici e veloci da preparare e anche economici, visto che abbiamo bisogno di pochissimi ingredienti.
Per preparare le girelle al prosciutto cotto e rucola, l’ideale è partire dalla farcitura. In un piatto mettere il prosciutto sminuzzato grossolanamente, la robiola, il pepe e il sale. Poi aggiungere il latte e iniziare a frullare gli ingredienti. Bisogna ottenere una crema omogenea e liscia.
Una volta fatto, prendere una fetta di pane e appiattirla con un mattarello, per poi spalmare la crema su tutta la superficie. Poi prendere la rucola lavata e asciugata e distribuirla sulla fetta di pane così da ricoprire tutto lo strato di crema e arrotolare il pane su se stesso partendo dalla parte corta. In questo modo si otterranno dei rotolini cilindrici di circa 75 g l’uno.
Una volta fatti i cinque rotolini, bisogna avvolgerli nella pellicola trasparente e porli su una teglia o un vassoio per poter farli riposare in frigo per 30 minuti. Una volta trascorso il tempo necessario, rimuovere con delicatezza la pellicola e tagliare le fette spesse di 1 cm. Le girelle si possono conservare fino a 2 o 3 giorni in frigo.
Una cittadina meravigliosa, con paesaggi particolarissimi e una storia millenaria: oggi scoprirai un posto che…
C'è un caso che rischia di rendere la vostra eredità una brutta gatta da pelare:…
Volete un trucco per usare la lavastoviglie nel modo più performante possibile? Leggete la storia…
Perché dopo tutta la querelle tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani è d'obbligo farci un…
Patente di guida, ecco il codice 69: cos'è e come funziona: devi spendere tanti soldi…
Influenza stagionale, per gli italiani la notizia è un colpo duro: ecco cosa accadrà Con…