Come pulire il forno: ecco alcuni segreti che ti aiuteranno tantissimo per farlo brillare
C’è un momento, ogni tanto, in cui il forno diventa una specie di “terra di nessuno” nella cucina. Quella zona misteriosa dove, tra gocce di formaggio fuso e schizzi di sughi che scoppiano, ti sembra che il tempo si sia fermato. E poi arriva il giorno in cui ti guardi intorno, vedi la sua faccia tutta macchiata e pensi: “Basta, oggi lo faccio!”
Sì, lo so, pulire il forno non è mai una delle cose più eccitanti, ma te lo dico con il cuore in mano: una volta che hai trovato il metodo giusto, diventa una faccenda quasi soddisfacente. Ti racconto la mia esperienza, perché sono sicura che, come me, ti è capitato di sentirti sopraffatta dai residui di cibo che, inevitabilmente, si accumulano. Non ti preoccupare, sono qui per dirti che ce la puoi fare, e con qualche trucchetto, il tuo forno tornerà a brillare come nuovo!
Allora, ti svelo subito un piccolo segreto: io non sono una fan dei prodotti troppo aggressivi. Mi piace usare detergenti naturali quando posso, perché oltre ad essere più delicati, spesso sono più efficaci di quelli chimici. Ma non ti dico che non uso mai i detersivi classici. Anzi, ci sono delle situazioni dove un buon prodotto professionale fa miracoli. Vediamo insieme cosa uso.
Ok, pulire il forno è una cosa, ma sai cosa mi dà veramente fastidio? Quegli odori che rimangono anche dopo averlo pulito. Lo so che non sono l’unica a soffrire di questa sensazione. Una delle soluzioni che ho trovato è di fare una “pulizia finale” con del limone (lo metto a metà e lo piazzo nel forno) e poi faccio andare il forno caldo per qualche minuto. Non ti dico quanto l’odore è migliorato!
Un altro trucco che uso, e che mi ha cambiato la vita, è quello di mettere una ciotola di bicarbonato nel forno appena pulito. Lo lascio dentro per tutta la notte e al mattino il forno è pronto per essere usato senza più odori sgradevoli.
Sai cosa ho imparato con gli anni? Non basta pulire solo l’interno del forno. Ogni tanto, ricordati di dare un’occhiata anche alla porta del forno. Se è vetro, spesso si forma una patina che diventa fastidiosa. Per questo, mi piace usare una miscela di acqua e aceto per pulire il vetro in modo delicato. A volte un po’ di bicarbonato agisce anche qui: lo spargo sul vetro, passo una spugna e il risultato è sempre sorprendente!
Alla fine, ho capito che la pulizia del forno non deve essere una scocciatura, ma può diventare un piccolo rito di soddisfazione. Certo, non ti dirò che è il mio momento preferito della giornata, ma quando vedo il forno splendente e senza tracce di cibo, mi sento davvero meglio. E tu, come ti organizzi con la pulizia del forno? Qual è il trucco che ti fa risparmiare tempo o fatica?
Una cittadina meravigliosa, con paesaggi particolarissimi e una storia millenaria: oggi scoprirai un posto che…
C'è un caso che rischia di rendere la vostra eredità una brutta gatta da pelare:…
Volete un trucco per usare la lavastoviglie nel modo più performante possibile? Leggete la storia…
Perché dopo tutta la querelle tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani è d'obbligo farci un…
Patente di guida, ecco il codice 69: cos'è e come funziona: devi spendere tanti soldi…
Influenza stagionale, per gli italiani la notizia è un colpo duro: ecco cosa accadrà Con…