La+citt%C3%A0+pi%C3%B9+bella+del+mondo+%C3%A8+vicino+Londra%3A+scommettiamo+che+non+la+conosci%3F
bibliotecasantagiustinait
/2024/12/19/la-citta-piu-bella-del-mondo-e-vicino-londra-scommettiamo-che-non-la-conosci/amp/
Curiositá

La città più bella del mondo è vicino Londra: scommettiamo che non la conosci?

Una cittadina meravigliosa, con paesaggi particolarissimi e una storia millenaria: oggi scoprirai un posto che non conoscevi

Non serve allontanarsi troppo dalla frenesia di Londra per ritrovarsi immersi in un mondo completamente diverso, dove il tempo sembra essersi fermato. C’è un piccolo villaggio nei pressi della capitale inglese che in pochi conoscono e che invece chi lo conosce definisce senza mezzi termini “la città più bella del mondo”.

La città più bella del mondo? Si trova a due passi da Londra – bibliotecasantagiustina.it

Benvenuti a Bibury, un piccolo villaggio nella contea del Gloucestershire. Situata nel cuore delle Cotswolds Hill, un’area protetta e dichiarata nel 1966 “Area di Eccezionale Bellezza Naturale”, Bibury incarna il fascino dell’Inghilterra rurale. Appena metti piede qui, capisci subito perché questo posto continua a incantare chiunque lo visiti. 

Qui vi sembrerà di camminare in un dipinto. Le sue case di pietra color miele, con i tetti spioventi ricoperti di muschio, risalgono al XVII secolo e raccontano storie di un passato lontano. L’architettura è rimasta intatta nel corso dei secoli, tanto che ogni angolo del villaggio conserva un’atmosfera autentica, quasi magica. Passeggiando per le stradine acciottolate, si ha la sensazione di essere entrati in una fiaba, lontani anni luce dalla modernità.

Questo è il luogo perfetto per chi cerca una pausa dal caos cittadino. Nonostante la sua vicinanza a Londra, visitarlo è come viaggiare indietro nel tempo. Ogni dettaglio del villaggio – dai fiori colorati che adornano le finestre delle case, al rumore del fiume che scorre tranquillo – ti invita a rallentare, a respirare profondamente e a goderti la bellezza semplice della vita.

E se stai pensando di visitare Bibury, sappi che la sua magia cambia con le stagioni. In primavera, i prati si riempiono di fiori selvatici; in estate, i giardini sono un’esplosione di colori. L’autunno, con i suoi toni caldi, rende il villaggio ancora più affascinante, mentre l’inverno trasforma Bibury in un paesaggio da cartolina natalizia, con le case di Arlington Row ricoperte di neve.

Da Arlington Row alla Trout Farm: le bellezze di Bibury

Il cuore pulsante del villaggio è Arlington Row, una fila di antiche case di tessitori che si affacciano sul fiume Coln. Costruite nel 1380 come magazzini per la lana e trasformate in abitazioni nel 1600, queste casette sono oggi uno dei luoghi più fotografati di tutta l’Inghilterra. Arlington Row è così iconica che appare persino sui passaporti britannici. Non è solo un simbolo del villaggio, ma un vero e proprio manifesto del fascino senza tempo delle Cotswolds.

Uno splendido scorcio di Bibury – bibliotecasantagiustina.it

Bibury non sarebbe lo stesso senza il tranquillo fiume Coln, che scorre dolcemente attraverso il villaggio. Le sue acque cristalline riflettono il verde intenso dei prati circostanti, creando un paesaggio quasi surreale. Lungo il fiume si trova la famosa Bibury Trout Farm, una delle troticolture più antiche del Regno Unito, fondata nel 1902. Qui puoi persino pescare la tua trota o assaggiarla in uno dei piatti locali: un’esperienza che unisce natura e tradizione culinaria.

Bibury non è solo il villaggio in sé, ma anche i suoi dintorni, immersi nella cornice delle Cotswolds Hills. Questa regione collinare, con i suoi paesaggi bucolici e le dolci vallate, è un paradiso per chi ama camminare nella natura. Tra i sentieri che attraversano prati verdi e antichi muretti a secco, ogni angolo offre scorci che sembrano usciti da un libro di fiabe.

Per apprezzare al meglio Bibury, ti consiglio di arrivare presto al mattino, quando il villaggio è ancora avvolto nel silenzio e l’atmosfera è più autentica. Porta con te una macchina fotografica, ma non dimenticare di goderti il momento: Bibury è uno di quei luoghi che vanno vissuti con calma, lasciandosi avvolgere dalla sua bellezza senza tempo.

E tu, sei pronto a scoprire uno degli angoli più incantevoli dell’Inghilterra?

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Un mio amico è nei guai per colpa dell’eredità: fate attenzione in questo caso

C'è un caso che rischia di rendere la vostra eredità una brutta gatta da pelare:…

3 mesi ago

Anna ha scoperto il trucco per far rendere al top la lavastoviglie: mi ringrazia ancora!

Volete un trucco per usare la lavastoviglie nel modo più performante possibile? Leggete la storia…

3 mesi ago

Teo Mammucari costretto a dirlo: adesso facciamoci un esame di coscienza

Perché dopo tutta la querelle tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani è d'obbligo farci un…

3 mesi ago

Patente, se hai il “codice 69” sei nei guai: cos’è e quanti soldi devi spendere

Patente di guida, ecco il codice 69: cos'è e come funziona: devi spendere tanti soldi…

4 mesi ago

Influenza stagionale, brutte notizie per gli italiani: accadrà quest’anno

Influenza stagionale, per gli italiani la notizia è un colpo duro: ecco cosa accadrà Con…

4 mesi ago

La moda del “solo date”: la mia amica mi ha dato buca per uno strano motivo

Vi racconto una storia che spiega alla perfezione cos'è il "solo date", l'ultima moda in…

4 mesi ago